
Può sembrare strano ascoltare musica elettroacustica in una grande sala del Castello Sforzesco interamente ricoperta di arazzi.

Può sembrare strano ascoltare musica elettroacustica in una grande sala del Castello Sforzesco interamente ricoperta di arazzi.

A chi crede che per una buona esperienza di ascolto bastino le casse dell’Home Theatre, l’invito, stasera, è di farsi un giro all’Auditorium San Fedele.

Il nome The Swingle Singers probabilmente non dirà molto ai più… Ma chi non ha mai visto almeno una puntata di Quark una decina di anni fa?

Il Conservatorio di Milano, in un gemellaggio con il Conservatoire de Paris, ospita stasera il secondo appuntamento del progetto Suona Francese – la più grande rassegna dedicata ai nuovi talenti emergenti d’Oltralpe, dislocata in quaranta città italiane e giunta alla sua sesta edizione – che propone musica contemporanea e progetti speciali dove musicisti francesi e italiani condividono lo stesso palco.

Il secondo appuntamento di “La musica elettronica di Luciano Berio”, a cura di Divertimento Ensemble sarà completamente dedicato alla relazione tra questo tipo di avanguardia musicale e la vocalità.