alice

Immaginiamo di fare un salto nel passato di circa cinquant’anni. Immaginiamo di riuscire a sintonizzarci su una frequenza radiofonica e di ascoltare una rappresentazione originale, appositamente composta oppure adattata a quel mezzo di comunicazione.

Attraverso lo specchio (1961) è uno degli esempi della folta produzione di radiodrammi di questo tipo negli studi RAI, in quegli anni uno dei pilastri europei della produzione musicale d’avanguardia. Nel nostro caso abbiamo di fronte un libretto tratto dall’omonimo romanzo di Lewis Carrol, Through the Looking-Glass, seguito del più celebre Alice in Wonderland e un accompagnamento musicale orchestrale e in parte elettronico.
Riportata alla luce grazie alla recente pubblicazione di L’immaginazione in ascolto, Il Prix Italia e la sperimentazione radiofonica, l’opera di Niccolò Castiglioni ci verrà riproposta nella sua forma audio originale allo Spazio Sirin: lo spettatore, secondo la descrizione dell’autore stesso, sarà «guidato e suggestionato dalla musica e dalle parole del poeta, donerà la consistenza del luogo e delle figure dei personaggi».

Programma:
Niccolò Castiglioni
Attraverso lo Specchio