
Una serata commovente. Una serata di riflessione e introspezione. Una serata in cui nulla è andato storto.
Una serata commovente. Una serata di riflessione e introspezione. Una serata in cui nulla è andato storto.
Appena due giorni dopo l’esecuzione della Passione secondo Giovanni, il 22 settembre per MITO SettembreMusica è stata la volta della Passione secondo Matteo, sorella minore d’età (pare che la prima rappresentazione risalga al 1727, mentre per Giovanni si parla del 1724), ma maggiore per quanto riguarda volume e consistenza.
Il 20 settembre all’Auditorium Giovanni Agnelli il pubblico torinese ha potuto assistere ad uno degli appuntamenti più attesi di MITO 2015: La passione secondo Giovanni di Bach.
Akhenaton, anche noto come Amenhotep IV, è il nome di un faraone che è passato alla storia per il suo tentativo di instaurare il culto monoteista del dio Aton in una società politeista.
E un’altra stagione della Filarmonica comincia.