
Il 20 settembre all’Auditorium Giovanni Agnelli il pubblico torinese ha potuto assistere ad uno degli appuntamenti più attesi di MITO 2015: La passione secondo Giovanni di Bach.

Il 20 settembre all’Auditorium Giovanni Agnelli il pubblico torinese ha potuto assistere ad uno degli appuntamenti più attesi di MITO 2015: La passione secondo Giovanni di Bach.

Akhenaton, anche noto come Amenhotep IV, è il nome di un faraone che è passato alla storia per il suo tentativo di instaurare il culto monoteista del dio Aton in una società politeista.

E un’altra stagione della Filarmonica comincia.

Il giardino segreto è, come già si intende dal nome, uno dei numerosi gioielli nascosti della città di Milano, incastonato tra via Ruffini, corso Magenta e via Saffi, un luogo dove si può ancora apprezzare il carattere romantico del suo stile.

Tutto russo: programma, orchestra, direttore. Il 7 settembre a Milano per MiTo, impegnati in un programma al sapore novecentesco di Prokof’ev. La sera prima, sulla Riviera romagnola, per la Sagra Musicale Malatestiana, erano alle prese con Čajkovksij.